RICOMPENSE AL VALORE CONCESSE AL SOTTOTENENTE DI VASCELLO U. CALVELLO
ENCOMIO SOLENNE: Pilota d'idrovolante monoposto eseguiva in condizioni atmosferiche eccezionalmente avverse, e con freddo intenstissimo, una ricognizione nel porto di Trieste, intesa a constatare la presenza di navi nemiche, recando utili informazioni al Comando ed incontrando, durante la missione, difficoltà gravi, superate con abitià e manifesto spirito d'iniziativa.
MEDAGLIA DI BRONZO: Osservatore d'idrovolante, in una azione notturna di bombardamento di opere nemiche, sopreso nel volo da violenta e repentina bufera, non abbandonava la sua missione, e dopo averla portata felicemente a termine, riusciva a guidare il pilota nella difficilissima navigazione aerea ed a riportare intatto l'apparecchio alla nostra costa, dando prova di grande ardimento e di semplare perizia. Alto Adriatico 1 luglio 1917
MEDAGLIA DI ARGENTO: Ardito Pilota d'idrovolante compì col maggiore entusiasmo numerose e proficue missioni di esplorazioni e di bombardamento affrontando con mirabile sangue freddo il fuoco nemico che più volte colpì il suo apparecchio. 17 aprile 1917 - 15 gennaio 1918
MEDAGLIA DI ARGENTO: Pilota d'idrovolante da caccia di grande valore, compì più di cento missioni di guerra sulle linee nemiche compiendo malgrado il fuoco nemico che più volte gli colpiva l'apparecchio, un efficace servizio di protezione agli apparecchi di ricognizione. Abbattè a nord del Brioni un idrovolante avversario che dirigeva il tiro di una grande nave; in una missione su Trieste, per quanto colpito personalmente da scheggia di granata, concorse con la sua squadriglia all'abbattimento di tre idrovolanti da caccia, dimostrando audacia, alto spirito combattivo e sentimento del dovere. Alto Adriatico febbraio - settembre 1918