Nella sua carriera di pilota di idrovolanti, Umberto Calvello pilotò numerosi velivoli tra cui il Macchi L.3 (matricola 7344, da osservatore) e il SIAI S.9, ma l'apparecchio con cui compì più missioni ed ottenne maggiori vittorie fu il Macchi M.5 numero 2 matricola 7103.
Macchi M.5 numero 2 matricola 7103 con l'insegna personale "Fortunello".
Dimensioni e pesi
Lunghezza 8,08 mApertura alare 11,90 mAltezza 2,85 mSuperficie alare 28,0 m²Peso a vuoto 720 kgPeso carico 990 kgPropulsione
Motore un Isotta Fraschini V.4BPotenza 160 CV (119 kW)Prestazioni
Velocità max 189 km/hAutonomia 3 h e 40 minArmamento
Mitragliatrici 2 x Fiat Mod. 14 tipo Aviazione 6,5 mm e 2 × Vickers calibro 7,7 mm fisse in cacciaIstruzioni e Norme per il regolaggio e la manutenzione dell'idrovolante "M" 5: file pdf.